lunedì 29 settembre 2025

Crostata animalier

 La crostata al cioccolato di Knam è una di quelle cose che preparo abbastanza spesso (ne ho fatto anche una versione senza lattosio), perché è così cioccolatosa che piace a tutti. Stavolta, ne ho fatto una versione in cui l'intreccio delle strisce ha un tocco animalier. L'idea l'ho presa da qui e non vi dico quante volte ho dovuto guardare il video, prima di memorizzare la sequenza di posizionamento delle strisce!

Crostata animalier

Per la frolla

Farina debole                         300 g

Burro                                      150 g + 20

Zucchero                                120 g

Tuorli                                      3

Cacao amaro                         40 g

Sabbiare la farina con il burro, aggiungere lo zucchero e, da ultimi i tuorli. Impastare il minimo indispensabile per amalgamare tutti gli ingredienti. Pesare la pasta frolla così ottenuta e metterne da parte un terzo. Ai restanti 2/3 andranno uniti i 20 g di burro e il cacao. Staccare un pezzo grande quanto un uovo dalla pastafrolla bianca e fare lo stesso con la pastafrolla al cacao; impastarli insieme, in modo da ottenere una frolla al cacao più chiara. Con la frolla più scura, rivestire una teglia microforata da 20 cm. Per l'intreccio delle strisce, vi rimando al video che ho linkato.

Crema pasticcera

Latte                                     250 g

Tuorli                                    2

Zucchero                             50 g

Maizena                              10 g

Amido di riso                       10 g

Bacca di vaniglia                 1

Per la crema pasticcera, ho usato il mio "metodo del colino" descritto qui

Ganache al cioccolato

Cioccolato fondente             190 g

Panna fresca                         125 g

Scaldare la panna e versarla, in due riprese, sul cioccolato ridotto in scaglie, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Unire la ganache alla crema pasticcera e versare il tutto nel guscio di frolla al cacao. Posizionare le strisce e infornare nella parte bassa del forno a 180°C per 35 minuti.




Nessun commento:

Posta un commento